Archivio Iniziative 2014
20 dicembre
CONCERTO DI NATALE
programma
20 ottobre
DAL GOJ al GELSO: NUOVE ( e vecchie ) SPECIE DA FRUTTO PER IL RILANCIO DELLA FRUTTICOLTURA
ASSOCIAZIONE DEI DOTTORI IN AGRARIA E FORESTALI DELLA PROVINCIA DI TORINO
programma
18 settembre
Congresso Nazionale del Green Procurement
programma
16 settembre
EVENTO CDAF
GESTIRE IL CAPITALE UMANO E FINANZIARIO NEI PROCESSI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE
programma
16 giugno
LE POLITICHE DI SVILUPPO RURALE NELLE REGIONI NORD-OCCIDENTALI
Roberto PRETOLANI, Caterina RONCO,
Alessandro NEBULONI
Adunanza Pubblica
Mercoledì 25 giugno ore 10,30 - MILANO
Facoltà di Scienze Agrarie e Alimentari - via Celoria, 2
15 maggio

invito .pdf
28 APRILE 2014 ALLE ORE 19,00
ASSOCIAZIONE DEI DOTTORI IN AGRARIA E FORESTALI DELLA PROVINCIA DI TORINO
Sede di recapito: UNIONE AGRICOLTORI
C.so Vittorio Emanuele n. 58 Torino
Oggetto: SERATA CONVIVIALE
LUNEDI’ 28 APRILE 2014 ALLE ORE 19,00
presso il Circolo Soci Unione Industriale - AMMA - via Vincenzo Vela n. 15A - Torino (tel. 011/5718400)
RELATORE :
Dott. SILVIO MAGLIANO, Laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di torino in Diritto costituzionale , diritto regionale e diritto pubblico .Consulente legislativo per il Presidente della Regione Piemonte in materia di Politiche Sociali, Volontariato e Trasporto accessibile . Consulente legislativo per il Vice presidente e Assessore al Bilancio della Regione Piemonte in materia di Welfare , Politiche Sociali e Volontariato. Presidente del Centro Servizi per il Volontariato V.S.S.P. via Giolitti 21 Torino ,ente gestore di risorse pubbliche per il terzo settore e il volontariato che eroga servizi a oltre 1000 associazioni no profit della Provincia di Torino
ci intratterrà sul tema:“ Il VOLONTARIATO , UN PREZIOSO CONTRIBUTO FONDAMENTALE PER LA SOCIETA’ MODERNA ”
Sarà gradita la Tua presenza con parenti ed amici, in occasione di questa importante iniziativa della nostra Associazione.
Il prezzo pro-capite è di 30 €.
Prenotazioni telefonando al numero
011531101 (prof.Marchesini)
333 6521654 (tesoriere di Lauro)
27 marzo
ASSOCIAZIONE DEI DOTTORI IN AGRARIA E FORESTALI DELLA PROVINCIA DI TORINO
Sede di recapito: UNIONE AGRICOLTORI
C.so Vittorio Emanuele n. 58 Torino
Oggetto: SERATA CONVIVIALE
GIOVEDI’’ 27 MARZO 2014 ALLE ORE 19,00
presso il Circolo Soci Unione Industriale - AMMA - via Vincenzo Vela n. 15A - Torino
(tel. 011/5718400)
RELATORE :
Prof. LUCA BATTAGLINI, professore ordinario presso il Dipartimento Scienze Zootecniche (dal 2002 ) .Docente presso la facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Torino : “Ecologia, igiene e benessere degli animali in allevamento “ e “ Alpicoltura “. Dal 2006 è Presidente del Corso di laurea Interfacoltà Scienza e Cultura delle Alpi. L’attività scientifica è documentata da circa 250 memorie a stampa , per la maggior parte pubblicazioni scientifico-sperimentali , su riviste e libri di editoria nazionale ed internazionale . E’ componente dei Consigli Direttivi e dei Comitati scientifici delle Società SooZooAlp (Società per lo Studio e la Valorizzazione dei Sistemi Zootecnici Alpini ) e dell’ Associazione europea AmAMont. Dal 2008 è membro del Comitato di Bioetica di Ateneo dell’università di Torino .E’ socio dell’Associazione Scientifica di Produzioni Animali e componente delle relative Commissioni di studio “Impatto ambientale degli allevamenti “ ED “Etica e deontologia delle produzioni animali “ . E’ socio dell’European federation of Animal Science.E’ sector editor della rivista Italian Journal of Animal Science. Ha inoltre collaborato come “referee” per numerose riviste internazionali ed è stato valutatore di progetti di ricerca internazionale
ci intratterrà sul tema:
“ IL PAESAGGIO ZOOTECNICO DELLA MONTAGNA ALPINA ”
Sarà gradita la Tua presenza con parenti ed amici, in occasione di questa importante
iniziativa della nostra Associazione.
Al termine è prevista una cena a buffet. Per chi desidera fermarsi, il costo è di euro 30.
Prenotazioni telefonando al numero
011531101 (prof.Marchesini)
333 6521654 (tesoriere di Lauro)
21 febbraio
ASSOCIAZIONE DEI DOTTORI IN AGRARIA E FORESTALI DELLA PROVINCIA DI TORINO
Sede di recapito: UNIONE AGRICOLTORI
C.so Vittorio Emanuele n. 58 Torino
Oggetto: SERATA CONVIVIALE
VENERDI’ 21 FEBBRAIO 2014 ALLE ORE 19,00
presso il Circolo Soci Unione Industriale - AMMA - via Vincenzo Vela n. 15A - Torino
RELATORE :
dott. Giuseppe ZEPPA, nato a Pontestura (AL) il 14.04.1958 ed attualmente risiede ad Almese (TO), via Avigliana 97. Dopo la scuola dell'obbligo si è iscritto all'Istituto Tecnico Industriale Statale "L. Casale" di Torino ove si è diplomato Perito Chimico Industriale nel 1977 con voti 57/60. Nello stesso anno si è iscritto alla Facoltà di Agraria di Torino ove si è laureato nel 1984 con voti 110/110 discutendo una tesi sperimentale dal titolo "Indagine ecologica sulle derivazioni irrigue della Dora Riparia". La tesi è risultata vincitrice del premio bandito dall'Ordine degli Agronomi di Torino per la migliore tesi dell'anno.Nel 1984, in quanto vincitore di concorso pubblico per titoli ed esami, è stato assunto presso l'Istituto di Microbiologia e Industrie agrarie dell'Università degli Studi di Torino in qualità di agente tecnico, IV° qualifica funzionale, area tecnico-scientifica.Nel 1988, a seguito di concorso pubblico per titoli ed esami, è stato nominato funzionario tecnico, VIII qualifica funzionale, area tecnico-scientifica e socio-sanitaria presso la stessa struttura.Nel 1997, a seguito di concorso pubblico per titoli ed esami, è stato nominato ricercatore per il raggruppamento AGR15 (Industrie agrarie) presso la stessa struttura.Nel 2010 a seguito di concorso pubblico per titoli ed esami è stato nominato professore associato per il raggruppamento AGR15 (Tecnologie alimentari) presso la stessa struttura.
ci intratterrà sul tema:
“DAL CARDO ALLA FICINA: I COAGULANTI VEGETALI NELLA PRODUZIONE DEL FORMAGGIO”
Sarà gradita la Tua presenza con parenti ed amici, in occasione di questa importante
iniziativa della nostra Associazione.
25 febbraio
Evento CDVM – Riflessioni di marketing territoriale – UNA MONTAGNA DI MERAVIGLIE – 25 febbraio – ore 18.00
4 febbraio
Evento CDVM Interclub: “il controllo di gestione senza costi di gestione – Benefici di un modello organizzativo integrato”
4 febbraio – ore 18.00
www.cdvm.it
15 gennaio
Viaggio nelle Terre del Nord, a cura di Paolo Bosio.
Centro culturale Morelli.
|