Attività Della Facoltà
NOTIZIA
DALLA FACOLTA'
Bando di concorso, per titoli ed esami, per il conferimento di n. 7 borse di studio di addestramento alla ricerca su fondi erogati dalla Regione Piemonte
Notizia: n1142
Da: Dipartimento di scienze merceologiche
Categoria: Bandi e concorsi
Bando di concorso, per titoli ed esami, per il conferimento di n. 7 borse di studio di addestramento alla ricerca su fondi erogati dalla Regione Piemonte per il progetto di ricerca: "V.E.T.T.A.: Valorizzazione delle Esperienze e dei prodotti Turistici Transfrontalieri delle medie e Alte quote"
Allegato (228535 bytes) - 24 maggio 2010
|
Il governo dello sviluppo economico
e dell'innovazione in Europa
Giovedi' 28 gennaio 2010, alle ore 16.45
presso la Fondazione Luigi Einaudi,
via Principe Amedeo 34, Torino
CENTRO STUDI SUL FEDERALISMO,
via Real Collegio 30, 10024 Moncalieri (TO)
Info: www.csfederalismo.it
9 dicembre 2009 alle ore 13,
nella Cappella dei Poveri Vecchi
sara' celebrata la S. Messa di Natale 2009
da S.E. il Cardinal Severino Poletto
Presentazione del volume
AZIONI E AZIONISTI.
IL LUNGO OTTOCENTO DELLA BANCA D’ITALIA
di
Rosanna Scatamacchia
26 novembre 2009 - ore 17.30
FACOLTÀ DI ECONOMIA
scarica l'invito

ESCP-EAP ORGANIZZA IL 19 FEBBRAIO IL CONVEGNO
“Key issues in the financial crisis and the prospective of corporate lending in the international arena “, nell’ambito del programma Economy 21st.
programma
CONGRESSO NAZIONALE DI SCIENZE MERCEOLOGICHE
Dal 23 al 25 giugno 2009 il Dipartimento di Scienze Merceologiche dell'Università di Torino organizzerà il XXIV Congresso Nazionale delle Scienze Merceologiche. Esso è dedicato alle seguenti tematiche: Ambiente, Internazionalizzazione, Sistemi, Merci ed Energia.
Indirizzo web
http://web.econ.unito.it/XXIVCong09/
Vivere la Facoltà
Mercoledì 17 maggio, alle ore 20.45
si terrà nella cappella annessa ai "Poveri Vecchi" l'incontro
CREDENTI E LAICI
PER QUALE LAICITA'
Interventi: - Prof. Gustavo Zagrebelski (Presidente emerito della Corte Costituzionale)
- Prof. Andrea Riccardi (Ordinario di Storia contemporanea - Roma 3 / Comunità di S. Egidio)
Presiede: - Prof. Sergio Bortolani (Preside della Facoltà di Economia)
Introduce: - Don Ermis Segatti (Facoltà Teologica)
Moderatore: - Prof. Franco Garelli (Preside della Facoltà di Scienze Politiche).
Prenotazioni e info presso la Segreteria ATLEC (e-mail segreteria@atlec.it; tel 011/549246int. 202; fax 011/5175204).
il 17 maggio alle ore 18, si terra' in aula 9 l'incontro:
"Le organizzazioni: prospettive diverse per studiare un fenomeno complesso"
organizzato dal Prof. Ugo Merlone.
Prenotazioni e info presso la Segreteria ATLEC (e-mail segreteria@atlec.it; tel 011/549246int. 202; fax 011/5175204).
Conferenze di presentazione ricerche docenti
della Facoltà di Economia
Nell’ambito del progetto “Vivere la Facoltà” inizia quest’anno presso la Facoltà di Economia (c.so Unione Sovietica 218 bis, Torino) un ciclo di incontri in cui docenti della Facoltà di Economia presenteranno i loro più recenti lavori accademici. Gli appuntamenti finora fissati sono:
07/06/2006 Vivere la Facoltà: conferenze di presentazione ricerche docenti
Mercoledì 7 giugno 2006, alle ore 18, in aula 9 la Prof.ssa Renata Allio presenterà: Giornali del Piemonte. Una banca dati della stampa periodica piemontese dal Settecento ad oggi.
24/05/2006 Vivere la Facoltà: conferenze di presentazione ricerche docenti
Mercoledì 24 maggio 2006, alle ore 18, in aula 9 l’AIESEC si presenterà ai Docenti nell’incontro: “AIESEC: una piattaforma di opportunità all’interno della Facoltà” Relatori: Matteo ORSI, Presidente AIESEC Torino Cristina ANTONIOLI, responsabile per il flusso di scambi verso l’estero Paolo RUSSO, Responsabile per il flusso di scambi verso Torino Alessandro AMELOTTI, Responsabile Relazioni Esterne AIESEC Torino
11/05/2006 Vivere la Facoltà: conferenze di presentazione ricerche docenti
Giovedì 11 maggio 2006, alle ore 18, in aula 5 presentazione di: C. Bermond (2005), Riccardo Gualino finanziere e imprenditore,Centro Studi Piemontesi, Torino e M. Spadoni (2004), Il Gruppo Snia dal 1917 al 1951, Giappichelli, Torino
04/04/2006 Vivere la Facoltà: conferenze di presentazione ricerche docenti
Martedì 4 aprile 2006, alle ore 18, in aula 9 il Prof. Giovanni Zanetti presenterà: Fotografia: una passione tra delusioni e qualche successo
22/03/2006 Vivere la Facoltà: conferenze di presentazione ricerche docenti
Mercoledì 22 marzo 2006, alle ore 18, in aula 9
le Prof. sse Paissa, Campagna, Giacoma e Giletti presenteranno i rispettivi temi di ricerca nell'incontro: "Percorsi di ricerca tra lingue e culture".
Prenotazioni e info presso la Segreteria ATLEC (e-mail segreteria@atlec.it; tel 011/549246int. 202; fax 011/5175204).
Prosegue il ciclo di conferenze "Economy 21st", organizzate dal campus italiano della ESCP-EAP European School of Management.Il prossimo incontro, primo del 2006, avrà luogo mercoledì 25 gennaio alle ore 18.15 presso la sede degli studenti del campus italiano della ESCP-EAP, in Corso Unione Sovietica 218/bis, a Torino (Aula Europa), con l'intervento del Dottor Ronald Reunis, Amministratore Delegato della Philips Lighting con sede ad Alpignano (TO), sulla tematica "Cross Cultural Management: the knowledge and cultural intelligence to work across cultures more effectively".
ESCP-EAP European School of Management ItaliaC.so Stati Uniti, 38 - 10128 Torino, ItalyOffice: +39 011 506 92 25
Prenotazioni e info presso la Segreteria ATLEC (e-mail segreteria@atlec.it; tel 011/549246int. 202; fax 011/5175204).
Vivere la Facoltà
Conferenze di presentazione ricerche docenti
della Facoltà di Economia
Nell’ambito del progetto “Vivere la Facoltà” inizia quest’anno presso la Facoltà di Economia (c.so Unione Sovietica 218 bis, Torino) un ciclo di incontri in cui docenti della Facoltà di Economia presenteranno i loro più recenti lavori accademici. Gli appuntamenti finora fissati sono:
Prof. Terna:
Giovedì 19 gennaio 2006, alle ore 18, in aula 9
il Prof. Pietro Terna presenterà con i co-curatori il libro (in uscita a gennaio 2006):
P. Terna, R. Boero, M. Morini, M. Sonnessa (a cura di) (2006), Modelli per la complessità – La simulazione ad agenti in economia, Il Mulino, Bologna.
Prof. Sertorio e Prof.ssa Martinengo:
Mercoledì 8 marzo 2006, alle ore 18, in aula 9
il Prof. Guido Sertorio e la Prof.ssa M. Cristina Martinengo presenteranno:
G. Sertorio, M.C. Martinengo (2006), Consumare – Lineamenti di sociologia dei consumi, Giappichelli, Torino
Prenotazioni e info presso la Segreteria ATLEC (e-mail segreteria@atlec.it; tel 011/549246int. 202; fax 011/5175204).
Il Preside desidera estendere ai soci dell'ATLEC l'invito per “vivere in facolta” il Natale tutti insieme, ecco un momento "speciale”:
S. Messa nella nostra Chiesa sita nel corpo centrale dei “Poveri Vecchi”, celebrata per noi dal Cardinale Severino Poletto,
ore 11.00 di venerdì 16 dicembre 05
(e preceduta, sempre in Chiesa, alle ore 10,00 da un workshop su temi di etica).
Prenotazioni e info presso la Segreteria ATLEC (e-mail segreteria@atlec.it; tel 011/549246int. 202; fax 011/5175204).
|